Cittadina (vinaio)

Costo 2,300
Costo di riparazione 920
Costo di riparazione se in rovina 1,840
  • +15% alla ricchezza derivata da tutto il commercio
  • 250 alla ricchezza dal commercio locale
  • +3 alla crescita per turno
  • +6 all’ordine pubblico per turno
  • -4 al cibo
  • 120 vino
Catene di edifici (Armenia, Armenia (Emperor Edition), Partia, Partia (Emperor Edition))
Descrizione

Il vino è parte della cultura occidentale da migliaia di anni. La coltivazione e la fermentazione dell’uva risale addirittura al 7000 a.C., nella regione oggi conosciuta come Caucaso. Ma la gran parte della cultura enologica odierna deriva da quella dell’antica Grecia. Per i popoli antichi il vino non era solo un passatempo ma una vera e propria religione: la dea Geshtinanna in Egitto, Bacco a Roma e Dioniso in Grecia erano le divinità associate all’uva fermentata.

Dovunque si spingessero le loro conquiste, i Romani avviavano il commercio, la produzione e il consumo di vino, il che spiega la grande diffusione della viticoltura e la nascita delle principali regioni vinicole e delle varietà di uva ancora oggi conosciute. Gli antichi consideravano un’usanza da barbari bere il vino non diluito: le culture civilizzate mischiavano sempre una parte di vino con almeno due parti d’acqua.

Richiede
Edifici
Tecnologia
Abilita
Edifici
Guarnigione locale
Disponibilità della fazione