Grande cittadina (officina del mastro conciatore)

Costo 2,500
Costo di riparazione 1,000
Costo di riparazione se in rovina 2,000
  • 250 alla ricchezza derivata dall’attività manifatturiera (attività produttive)
  • +4 alla crescita per turno
  • +3 all’ordine pubblico per turno
  • -8 al cibo
  • 160 cuoio
Catene di edifici (Armenia, Armenia (Emperor Edition), Partia, Partia (Emperor Edition))
Descrizione

L’uomo ha cominciato a usare le pelli per proteggersi e vestirsi fin da quando iniziò a cacciare e a uccidere gli animali, stando ai reperti archeologici che risalgono fino al Paleolitico. Con lo sviluppo dell’allevamento, la disponibilità e l’utilizzo di pelli aumentarono. La conciatura fu introdotta per rendere la pelle più durevole. Molte sostanze diverse venivano utilizzate per conciare la pelle, dal tannino degli alberi alle feci e cervella animali.

La conciatura era un lavoro puzzolente, sporco e anche tossico, per questo era confinata alla periferia delle città. Tuttavia, dopo la conciatura, le pelli venivano utilizzate per produrre borracce, borse, barche, corazze, sandali, scarponi, foderi, bardature e molti altri oggetti. Le pelli di vitello o di capra, immerse nel succo di lime, venivano anche usate come pergamene.

Richiede
Edifici
Tecnologia
Abilita
Guarnigione locale
Disponibilità della fazione